AGOSTO 2016: A DI AUTORE

La mente di chi scrive è come il Big Bang: dal nulla, crea mondi e universi sempre nuovi

Autore

A come Agosto, A come Autore. Come nel mese precedente, quando i Personaggi Letterari si sono riuniti attorno ad una tavola imbandita con delle storie in cerca di lettori che avrebbero potuto dare loro l’afflato necessario per ricevere corpo e vita, così adesso essi sono alla ricerca di un Autore, il solo capace, grazie ai movimenti decisi della propria penna, a guidarli sapientemente sia sul foglio che sulla scena.
Ogni creatura del pensiero ha bisogno, infatti, di una sorta di essere superiore che ne determini l’esistenza, influenzandone le azioni e al contempo comprendendone i sentimenti: il rapporto tra autore e i propri personaggi ha infatti qualcosa di misterioso e divino, una magica interconnessione che produce effetti e trasformazioni spesso imprevedibili ed appassionanti.
Tale ricerca vicendevole è stata espressa attraverso un'installazione composta da corpi vuoti, maschere e abiti senza vita che attendono, con impazienza, un'azione, una parola, un gesto capace di dare loro spessore e vitalità. Proprio in questa prospettiva, LIBRARIA ha organizzato Il Banchetto delle Emozioni (parte seconda) per parlare di una tale empatia viscerale. La meravigliosa cornice del Parco “Oasi Verde”, Giardino della Diligenza, oasi di pace e relax, così carica di composta ed elegante bellezza naturale, rappresenta forse il luogo migliore per mettere in scena quelle emozioni che, soavi o avvolgenti, producono un inatteso cambiamento nel comune atteggiamento alla vita: grazie all’operato della sempre fidata servitù, gli ospiti sono stati scossi dalla Sorpresa, colti nel profondo dalla Tristezza e infine eccitati dalla Gioia.
Tutto questo attraverso mise en éspace tratte da "Un giorno ideale per i pescibanana", in Nove racconti di J.D. Salinger, da Camere separate di Pier Vittorio Tondelli e da Romeo e Giulietta di William Shakespeare.

LIBRARIA si augura che tutto questo sia stato di vostro gradimento.