"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare,
le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre."
- Primo Levi
"Le idee si assomigliano in modo incredibile, quando si conoscono."
- Samuel Beckett
"Non ci si guarderà mai abbastanza dal trarre da esperimenti conclusioni affrettate;
giacché è, appunto, al passaggio dall'esperienza al giudizio, dalla conoscenza all'applicazione,
che, come ad una stretta, tutti i nemici segreti dell'uomo stanno in agguato:
fantasia, impazienza, precipitazione, arroganza, caparbietà, 'forma mentis', preconcetti, pigrizia, vanità."
- J. W. Goethe
"La crescita intellettuale deve cominciare
alla nascita e cessare solo alla morte."
- Albert Einstein
"La sventura costringe l’uomo a far la conoscenza di ben strani compagni di letto."
- William Shakespeare
"Ciò che si dice conoscenza consiste nel ricondurre l'ignoto al noto;
ma la vera conoscenza, la conoscenza essenziale,
non dovrebbe procedere nel senso opposto?"
- Mario Andrea Rigoni
"I libri migliori sono proprio quelli che dicono quel che già sappiamo."
- George Orwell
"Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare,
finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
- Albert Einstein
"È più irritante parlare con un saccente
che camminare a gambe nude in un campo d'ortiche."
- Emanuela Breda