“Ho fatto delle foto.
Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare.
Per non smettere di guardare”.
- Daniel Pennac
"Mi raccomando non mi tolga le rughe,
ci ho messo 50 anni per averle!"
- Anna Magnani (al fotografo)
"Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi.
Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa.
La grande foto è l’immagine di un’idea."
- Tiziano Terziani
"Le fotografie possono essere ricordate più facilmente delle immagini in movimento,
perché sono una precisa fetta di tempo anziché un flusso."
- Susan Sontag
“La foto che coglie le energie messe in atto sulla scena è una meta finzione,
in cui più segni si sovrappongono per creare una rete semiotica che emula la vita.
Una sorta di doppia negazione che diventa realtà."
- LIBRARIA
"L’occhio penetra nell’immagine, cogliendone la stratificazione
tra il lucido, logico e visibile, e l’opaco, sottointeso e segnico.
Un equilibrio che gioca rimandi continui atti a far emergere o a far sparire cosa l’immagine sia."
- LIBRARIA
"La macchina fotografica è uno strumento semplice, anche il più stupido può usarla,
la sfida consiste nel creare attraverso di essa quella combinazione tra verità e bellezza chiamata arte.
È una ricerca soprattutto spirituale.
Cerco verità e bellezza nella trasparenza d’una foglia d’autunno,
nella forma perfetta di una chiocciola sulla spiaggia, nella curva d’una schiena femminile,
nella consistenza d’un vecchio tronco d’albero e anche in altre sfuggenti forme della realtà."
- Isabel Allende
"Fotografia. Visione. Totalità.
Una raccolta di fotografie edite di grandi autori
che hanno contribuito a realizzare la Storia iconografica del nostro tempo."
- LIBRARIA