Installazione DA Charles

IL BAR "DA CHARLES"

Questo è il luogo dove le letterature prendono vita

Se vieni “Da Charles”, non troverai il solito locale notturno;
se verrai da noi, troverai un posto dove bere misteriosi liquori fatti di parole;
se verrai da noi, incontrerai personaggi e creature provenienti da altri mondi;
se verrai da noi, ascolterai storie meravigliose;
se verrai da noi, sarai protagonista di un viaggio nella storia delle letterature;
se verrai da noi:
ti inebrierai di lettura!

Il bar rappresenta, nell’immaginario collettivo, uno spazio magico, sospeso tra l’immaginario e il reale, ove ognuno di noi si abbandona a se stesso o alle chiacchiere distensive con gli altri, al desiderio di evadere e al piacere per un senso di libertà che dura poche ore ma che, spesso, sembra essere eterno.

Ispirandosi a questo bisogno innato nell’essere umano, LIBRARIA Il Palcoscenico del Libro ha voluto dedicare se stessa all’esaltazione del “lasciarsi andare” ricreando uno spazio fittizio dove le persone possano incontrarsi e confrontarsi con personaggi e mondi vicini e lontani: ricevuto in un’accogliente boudoir, il pubblico può assistere, al di là del sipario che divide la scena animata dalla dimensione reale, al susseguirsi delle vicende che vivificano lo spazio scenico come se si trovasse comodamente seduto nel salotto di casa propria, ricorrendo a quel meccanismo evocativo con cui leggendo anche da soli, attraverso l’occhio della mente si abbandona il piano del reale e si plasmano mondi fantastici. Fulcro della scena di LIBRARIA è appunto il bar “Da Charles”, dove personaggi noti della letteratura vengono chiamati a raccontarsi al barista, rinomata figura di confessore, il quale è di volta in volta personificato dallo stesso Charles (il Maggiordomo della Scrittura), o da Charlie o da chissà quali altre figure.

Attraverso il linguaggio performativo la dimensione letteraria può trovare quindi manifestazioni sempre nuove che creano situazioni di volta in volta diverse: incontri inaspettati, confronti arricchenti, scambi accesi, litigi e confessioni, divertenti sarabande animano questo luogo producendo ogni volta un’atmosfera sempre nuova e frizzante.

È un racconto continuo e irriverente di storie, episodi, vicende desunte dalle letterature italiana e internazionale che, calcando le scene di questo spazio immaginario, entrano in contatto fluido con le persone in un’ambiente confortevole ove anche ognuno di noi potrà raccontarsi senza paura.

Cosa accadrebbe se Beatrice, Laura, Giulietta e Cleopatra s’incontrassero per parlare delle proprie pene d’amore davanti a un bel Manhattan? E se Il Conte di Montecristo si sfogasse con il barista ripercorrendo tutte le proprie sfortune? Senza il polverone generato da paroloni desueti, senza la difficoltà di un linguaggio distante, senza l’astio per le centinaia di pagine stampate, la letteratura torna alla ribalta indossando un nuovo vestito rosso fiammeggiante, inebriando tutti gli astanti con la propria provocante bellezza.

Siete pronti allora ad inebriarvi di lettura?