LA CASA DELLA SCRITTURA
Il luogo dove vive l'arte della scrittura
La Casa della Scrittura rappresenta il cuore pulsante dello spirito delle letterature: luogo ideale dove la cultura letteraria, le arti e il racconto si intrecciano attraverso l’utilizzo di linguaggio scenici non convenzionali: un angolo bar, delle poltrone, una scrivania, una libreria e decine di foto degli autori delle letterature di ogni tempo, costituiscono un fermo immagine denso di significati e di intenzioni.
Una forma d’imprinting, in cui attraverso i modelli fotografati si possano riprodurre, idealmente o fisicamente, le condizioni in cui certi capolavori di scrittura hanno avuto vita.
Un tempio iconografico, nel quale si respira l’atmosfera carica di parole, idee, progetti, personificazioni, azioni, dialoghi e non solo quelli immaginati.
Un cenotafio votivo, in cui si ricostruiscono l’inclinazione emozionale ed intellettuale adatte ad approcciarsi all’universo del libro e dei suoi molteplici contenuti.
La Casa della Scrittura è quindi uno spazio magico in cui coesistono centinaia di dimensioni insolite ma parallele, una porta aperta su quell’unico, specifico mondo che ognuno di noi - guardandola, vivendola, esplorandola - è in grado di costruirsi mentalmente e sensorialmente.