Una mise en éspace ideata da LIBRARIA Il Palcoscenico del Libro (Associazione La Casa della Scrittura) con l'obiettivo di
promuovere la forza espressiva del libro, della scrittura e della lettura, ponendo
in primo piano il gesto stesso del leggere, i cui contenuti prendono vita grazie
all’intreccio di elementi teatrali, multimediali, musicali e artistici.
Con tale scopo, stiamo girando le più belle biblioteche d'Italia per avvicinare le persone di ogni età alle bellezze dei nostri patrimoni librari.
Charlie, un giovane e ambizioso curatore editoriale, non ha che un amore: i libri. Dei libri sa tutto. Sa quando sono stati scritti, sa dove, sa perché, sa come. E se queste informazioni non bastassero, Charlie conosce anche le biografie degli loro autori; e vita morte e miracoli degli editori che li hanno pubblicati. O la storia di quei benemeriti che li hanno salvati dalla distruzione o dall'oblio. E oggi, Charlie, con la scusa di dover recuperare dei testi fondamentali per una ricerca, sta girando nelle biblioteche e negli archivi più importanti d'Italia per raccontare tutte le sue storie - insieme alle vicende dello spazio che lo ospita -, e dare la sua personalissima prova d'amore al più prezioso strumento che l'uomo abbia mai realizzato: il libro, che tanta parte ha avuto e avrà nel progresso inarrestabile della civiltà umana.